WeCare
Partenariati per la cooperazione nel settore istruzione e formazione professionale
- Numero del progetto 2021-2-DE02-KA220-VET-000048914
- Durata del progetto 01.04.2022 - 01.10.2024
Il progetto
Il progetto WECARE – Mental Healthcare for Health Professionals mira a sostenere gli operatori sanitari nel mantenimento della loro salute mentale con l’aiuto di una APP. L’APP WECARE offre servizi mirati e facilmente accessibili per alleviare lo stress lavoro correlato.
Risultati del progetto

1. Analisi dei requisiti
Definizione del campo di applicazione e delle funzionalità dell’app, basate sulla valutazione dei bisogni del gruppo target e della ricerca documentale in termini di aspetti della salute mentale da coprire realisticamente in un’app, strumenti di valutazione applicabili, tipi di motivazione e misure psicologiche, nonché elementi di gamification praticabili.
Il documento sui requisiti è la base per la creazione dell’app, ma può essere utilizzato anche da altri soggetti interessati provenienti da diversi ambiti professionali come proposta e incoraggiamento a sviluppare le proprie applicazioni o programmi per l’assistenza sanitaria di altre professioni.

2. WeCare App
Il risultato principale di questo progetto è l’App WECARE, che mira a supportare la salute mentale degli operatori sanitari in modo personalizzato, facilmente accessibile e diretto. L’obiettivo dell’App WECARE è quello di alleviare lo stress legato al lavoro dovuto alle condizioni di lavoro specifiche del settore sanitario. L’App promuoverà quindi il miglioramento della salute mentale mediante valutazioni che condurranno a consigli e strategie specifiche per sostenere il benessere generale dei suoi utenti.

3. Raccomandazioni a livello di politiche
Le raccomandazioni saranno articolate in tre parti che evidenziano ciascuna diversi aspetti della promozione della salute mentale per gli operatori sanitari e non.
Contenuto:
Relazione sulla fase di sperimentazione dell’App (valutazione dell’idoneità, analisi SWOT), Suggerimenti per il trasferimento ad altri settori, Raccomandazioni sulla promozione della salute mentale: Sintesi dei risultati da utilizzare con i datori di lavoro, i decisori politici, i moltiplicatori.
Le raccomandazioni forniranno una panoramica completa dei risultati del progetto, delle loro implicazioni per il settore sanitario e altri settori e dei passi pratici per la loro attuazione.