Vai al contenuto

Partenariato


Johanniter-Unfall-Hilfe e.V. – Il coordinatore del progetto

Johanniter-Unfall-Hilfe e.V. è attivo da oltre 60 anni in diversi ambiti di beneficienza e sociali. Dalla sua fondazione, avvenuta il 7 aprile 1952, la Johanniter-Unfall-Hilfe si è sviluppata fino a diventare una delle più grandi organizzazioni umanitarie in Europa con oltre 20.000 dipendenti, quasi 36.000 volontari e circa 1,3 milioni di soci sostenitori. Nella tradizione dell’Ordine protestante di San Giovanni, i suoi compiti oggi includono servizi di soccorso e medici, gestione dei disastri e formazione al primo soccorso. A ciò si aggiungono i servizi sociali, come il lavoro con i bambini e gli adolescenti e l’assistenza agli anziani e ai malati. A livello internazionale, Johanniter è impegnata negli aiuti umanitari, ad esempio in caso di carestie e disastri naturali. Oltre a strutture come asili, case di cura, ospedali e stazioni di soccorso, la Johanniter Academy fa parte della Johanniter-Unfall-Hilfe e.V. come istituto di formazione professionale. I cinque istituti di formazione della Johanniter Academy offrono formazione professionale iniziale e continua nei settori dell’assistenza geriatrica, della pedagogia sociale, dell’inclusione, del soccorso e dei servizi sociali in tutta la Germania. La Johanniter Academy a Leipzig è una scuola di formazione per paramedici d’emergenza, per l’assistenza sociale e per il lavoro sociale, con circa 650 allievi come infermieri geriatrici, educatori, infermieri nel settore terapeutico, paramedici e assistenti sociali.

È il più grande istituto di formazione professionale di Johanniter-Unfall-Hilfe e.V..

https://www.johanniter.de/bildungseinrichtungen/johanniter-akademie/johanniter-akademie-mitteldeutschland/



Danmar Computers – Poland

Danmar Computers LLC is a private company operating in the field of Information Technology and providing vocational training in this field. Danmar has extensive experience in developing modern Web and mobile applications that are used for educational purposes. Danmar also has long-term experience of carrying out European projects within which the company’s R&D staff conducts research and prepares training tailored to the needs of various learners. During 22 years, Danmar has successfully implemented over 100 projects within Grundtvig, Leonardo da Vinci, Progress and Erasmus+. In many of these projects, Danmar was responsible for designing and coordinating dissemination strategies.

Danmar Computers is the developer and provider of AdminProject, the online system for the management of European projects. All activities of the company are based on wide and well-established cooperation network, both on national and international levels. The national networks include training and counselling institutions, universities, schools, non-governmental organizations as well as private sector companies. International networks include partners of various profiles coming from every European Union’s country. Danmar Computer’s mission is the promotion of life-long education and assurance of equal access to education for everyone with the use of modern technology.

Website:

https://danmar-computers.com.pl

Social Media:

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Danmar-Computers/144597388897753

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/danmar-computers

Twitter: https://twitter.com/DanmarComputers



Johanniter Österreich Ausbildung und Forschung gemeinnützige GmbH

Johanniter Österreich Ausbildung und Forschung gemeinnützige GmbH (JOAFG, Centro di ricerca e innovazione Johanniter) è parte di Johanniter-Unfall-Hilfe in Austria. JOAFG si propone di diffondere al grande pubblico conoscenze relative alla salute (lezioni di primo soccorso) così come formazione ed educazione ai servizi di assistenza ed emergenza medica alle professioni mediche. Nel 1974, la Johanniter-Unfall-Hilfe è stata fondata in Austria per fornire cure professionali di emergenza secondo i principi di un’organizzazione e di un ente di assistenza cristiana. Dal 2012, JOAFG ha una propria struttura di ricerca ed è attivo in progetti di ricerca a livello regionale e internazionale nel campo dell’Active and Assisted Living (ad esempio AAL JP, benefit), di temi legati alla salute (ad esempio H2020) e ricerca sulla sicurezza (ad esempio H2020, KIRAS).

La competenza dal punto di vista accademico è data dal fatto che il personale (12 persone) del Centro di Ricerca e Innovazione Johanniter ha conoscenze ben consolidate nelle scienze sociali e della comunicazione, nella psicologia, nella filosofia, nelle scienze dell’assistenza, nella sanità pubblica, nella giurisdizione e nella socio-economia.

Inoltre, Johanniter gestisce un dipartimento di assistenza a Vienna e in Tirolo. A Vienna, i servizi di assistenza vengono forniti alle persone che si trovano in condizioni di bisogno acuto e forniscono una linea telefonica diretta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In Tirolo, circa 30 operatori forniscono servizi di assistenza ambulatoriale a circa 130 clienti.

www.johanniter.at



Institute for Educational Technology (ITD)

The Institute for Educational Technology (ITD) is an Institute of the National Research Council (CNR) of Italy, which is Italy’s major public research body, with a network of over 100 institutes nationwide. CNR’s core mission is to further the generation, spread and transfer of knowledge in all sectors, thereby contributing to innovation in Italy.

Based in Genova with a branch in Palermo, CNR-ITD has a core staff of 42 (21 researchers and 21 support staff), together with several research fellows.

CNR-ITD is the only public scientific institute in Italy entirely devoted to studying how ICT-based tools and methods can enhance and innovate teaching and learning processes. It has an interdisciplinary soul, gathering researchers with an expertise in computing, educational sciences and psychology, and also in disciplinary subjects like maths and physics. The institute addresses the following research treads: educational technologies for educational innovation; game-based learning; e-inclusion; ICT & disciplinary contents (STEM, language and literacy, cultural heritage); learning design; teacher education and training; new competencies for the knowledge society; models and methods for online learning; knowledge management and professional training.

The institute acted as a partner or leader in several LLP-Erasmus+ projects.

Institutional website: https://www.itd.cnr.it/en/



Sindacato dei medici e dei farmacisti serbi

SLFS è un’organizzazione sindacale unica, indipendente, volontaria, senza scopo di lucro e democratica, che riunisce i dipendenti del sistema sanitario con un elevato livello di istruzione: medici, dentisti, farmacisti, biochimici e psicologi. Il nostro sindacato è composto principalmente da medici e dentisti, circa 6500. Il sindacato è stato fondato nel 1992. I nostri obiettivi e principi sono stabiliti da documenti e decisioni statutarie e programmatiche. Per raggiungere gli interessi e la tutela dei membri, la SLFS utilizza mezzi e metodi democratici, legali e legittimi di azione e lotta sindacale. Il nostro principale organo decisionale è il Consiglio direttivo (come il Presidium della CESI). I nostri obiettivi principali sono: tutelare i diritti del lavoro, gli interessi sociali, materiali e professionali dei nostri iscritti, migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei nostri iscritti, negoziare con i rappresentanti statali competenti i contratti collettivi, monitorare e partecipare attivamente allo sviluppo e all’adozione di normative nel campo della politica sanitaria.

SLFS contribuisce al progetto We care con le sue conoscenze specialistiche nel campo della salute mentale e delle capacità organizzative all’interno della comunità di cura della salute mentale ed è responsabile delle attività del progetto relative a questi aspetti.

Our website is: http://www.sindikatlfs.rs/